Il giardino esterno
Gli spazi verdi sono il fiore all’occhiello di Cascina San Carlo: scorci di paradiso incastonati in un’oasi di tranquillità.
Se le sale interne si caratterizzano per eleganza e raffinatezza, il giardino è un turbinio di sensazioni, tra giochi d’acqua e di luce, d’ombra e silenzi.
Cascina San Carlo è completamente immersa nella natura. La struttura è circondata da un grande giardino, dove la quiete, la bellezza e i profumi che si respirano fanno sembrare la frenesia della città un lontano ricordo. Ogni stagione regala emozioni uniche: mese dopo mese, il giardino si riempie di nuovi colori.
I suoni della natura, come il gorgoglio dei ruscelli e il cinguettare degli uccelli, sono una romantica colonna sonora. I fiori, gli alberi, il prato fanno da cornice per scatti indimenticabili da conservare nel proprio album dei ricordi.
Per consentire agli sposi e agli ospiti di godere appieno di tanta meraviglia, sono stati realizzati dei sentieri, lungo cui è piacevole passeggiare e farsi catturare dalla magia dell’ambiente.
Caratteristiche del giardino sono le quattro fontane che di giorno danzano in armonia vicino alla chiesetta dedicata a San Carlo, mentre la sera si illuminano, diffondendo fasci di luce nel cielo stellato.
Ci si può soffermare a guardare il turbinio dell’acqua, camminando, in tutta sicurezza, tra le fontane.
Non meno suggestivo è il cortile centrale, cuore di ogni cascina che si rispetti. L’area è circondata dai portici con i tipici archi, che possono accogliere diversi momenti del ricevimento, dal buffet per l’aperitivo di benvenuto al taglio della torta.
Per gli sposi e gli ospiti sono uno spazio gradito dove passare momenti in totale relax, all’aria aperta.
Tutti gli spazi verdi, dal giardino al cortile, possono essere utilizzati per costruire il proprio ricevimento su misura, oltre che come cornice per il celebrare il rito civile.